Ismea rafforza il “business plan on line” per agevolare l’accesso agli aiuti Ue


Ismea rinnova il suo impegno a favore delle imprese agricole e propone un'evoluzione del Business plan on line (Bpol).

Il servizio è sviluppato nell’ambito della Rete rurale nazionale per supportare le aziende nella programmazione degli investimenti e nell’accesso alle agevolazioni pubbliche.

Attivo dal 2009, il servizio si è affermato come uno strumento essenziale nella gestione delle politiche di sviluppo rurale, accompagnando gli imprenditori agricoli nella redazione di piani aziendali sostenibili e coerenti con le finalità della Politica agricola comune (Pac).

Grazie a un avanzato applicativo web, il Bpol consente la compilazione guidata dei business plan, integrando dati catastali e di fascicolo in ambito Sian, informazioni economiche (rese, prezzi dei prodotti e dei mezzi tecnici) e metodologie di calcolo dei costi semplificati elaborate da Rrn-Ismea. Il servizio permette alle aziende di valutare con maggiore precisione la sostenibilità economico-finanziaria degli investimenti e alle amministrazioni pubbliche di gestire con efficacia le richieste di agevolazione.

E' attivo finora in sette Regioni ma l'espansione è dietro l'angolo.

Questo strumento, sottolinea una nota dell’Istituto, "Rappresenta un sussidio utile ad accompagnare il grande piano di rilancio della competitività dell’agricoltura italiana in piena coerenza anche con gli orientamenti espressi dalla Commissione europea nella Comunicazione del 19 febbraio scorso sul futuro dell’agricoltura europea".

 

Fonte ISMEA