PRIMO PIANO
L’Ue autorizza nuovi ogm, ma non possiamo coltivarli
Il 22 gennaio scorso la Commissione europea ha autorizzato cinque colture geneticamente modificate (mais e soia) e ha rinnovato l'autorizzazione per tre colture di mais utilizzate per alimenti ...

Riunione informale dei Ministri dell’Agricoltura degli Stati membri
Oggi, in videoconferenza, si tiene la riunione informale dei Ministri dell’Agricoltura e della Pesca degli Stati membri, la prima presieduta dalla nuova Presidenza ...

USA, inizia l'era Biden: Momento del dialogo per superare dazi e ritorsioni commerciali
“C’è la possibilità di rilanciare un dialogo costruttivo sulle relazioni commerciali tra Unione europea e Stati Uniti d’America, superando definitivamente la ...

Recovery, Giansanti al premier Conte: “Una nuova alba dell’agricoltura con investimenti, programmazione e riforme”
E’ iniziato oggi il confronto tra il Governo e le parti sociali agricole sul Recovery Plan, al quale hanno preso parte, oltre al premier Conte, anche i ministri Patuanelli e ...

Bagnara eletto presidente del gruppo di lavoro uova e pollame del Copa-Cogeca
Gian Luca Bagnara, presidente di Assoavi, organizzazione interprofessionale del comparto avicolo, è stato eletto presidente del gruppo di lavoro uova e pollame del Copa-Cogeca, organismo ...

Nuove misure dell’Ue per contrastare la pandemia, potranno aumentare gli aiuti di Stato
Dal 1° marzo prossimo aumenterà del 100% la tassa sulle esportazioni di grano dalla Federazione Russa. Il prelievo – rileva Confagricoltura – passerà da 25 a 50 euro ...

DAL TERRITORIO
Webinar "Viticoltura sostenibile: vitigni resistenti o resistenze ideologiche?”
Un webinar organizzata dai Giovani di ...

7° Censimento generale dell’Agricoltura
Il 7 gennaio 2021 l’Istat ha avviato il 7° Censimento generale dell’Agricoltura per delineare e conoscere a fondo il settore agricolo e zootecnico ...

APPUNTAMENTI
Imprese femminili, finanziamenti in arrivo. Se ne discuterà il 28 gennaio nel webinar organizzato da AIDDA Lazio
Fare impresa è spesso un percorso ad ostacoli, che diventa ancor più complicato per una donna.

COMUNICATI
Confagricoltura Cuneo invoca operazioni di controllo più incisive per ridurre il numero di esemplari
“I recenti avvistamenti di lupi che ...
15/01/2021
“Le nuove risorse europee che si renderanno presto disponibili per l’agricoltura dovranno essere indirizzate prioritariamente al consolidamento degli impegni per l’adozione di ...
13/01/2021




Confagricoltura vuole essere ancora più vicina ai suoi soci, consapevole delle difficoltà che le imprese stanno affrontando in questo momento, anche per assicurare - con il proprio lavoro - beni di prima necessità ai cittadini. Per questo è possibile segnalare alla Confederazione i problemi che la tua azienda sta riscontrando, inviando un'email a piemonte@confagricoltura.it per ricevere massimo supporto in questa emergenza.