PRIMO PIANO
Al via Cultum Change, il Programma di formazione per l'inclusione sociale in agricoltura
Reale Foundation, insieme a Confagricoltura e a Onlus Senior Età della Saggezza, ...

Mercato della soia, Anga e Confagricoltura: definire piano proteico nazionale per accrescere l'autoapprovvigionamento
Il mercato della soia è caratterizzato da incertezza e volatilità. C’è la variabilità climatica che necessita di risposte agronomiche, ma c’è anche ...

Ipotesi riaperture: Fondamentale una graduale ripresa delle attività nella massima sicurezza
“La ripresa economica è legata al superamento definitivo dell’emergenza sanitaria. Il lavoro del Governo per favorire una graduale riapertura delle attività è ...

Indennità compensativa, aperte le domande
Scadrà il 17 maggio il termine per la presentazione delle domande di contributo per l’indennità compensativa di cui alla misura M13 – operazione 13.1.1 volta a ...

Gelate, finora danni per un miliardo: rifinanziare il fondo di solidarietà nazionale
La conta dei danni della gelata dei giorni scorsi, avviata da Confagricoltura con il monitoraggio puntuale nelle varie zone della penisola, ammonta al momento a circa un miliardo di euro e ...

Confagricoltura: avviato a soluzione il problema del ritiro dei rifiuti agricoli non pericolosi
Con una circolare del 12 aprile il Ministero della Transizione Ecologica - MiTE chiarisce alcune questioni relative allo smaltimento dei rifiuti agricoli non pericolosi prodotti ...

DAL TERRITORIO
Rivoluzione digitale e agricoltura hi-tech nel servizio del TG5
Le nuove tecnologie stanno rivoluzionando l’agricoltura, settore in crescita. "Quella che stiamo vivendo è la quarta rivoluzione agricola: quella digitale, dove a dominare sono ...

APPUNTAMENTI
Insetti, il nuovo business. Webinar di Confagricoltura e Anga il 16 aprile
Nell’ambito della normativa su novel food, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare EFSA ha espresso una prima valutazione completa su un prodotto derivato da insetto (la larva Tenebrio Molitor) proposto come alimento umano;

COMUNICATI
Con una circolare del 12 aprile il Ministero della Transizione Ecologica - MiTE chiarisce alcune questioni relative allo smaltimento dei rifiuti agricoli non pericolosi prodotti ...
14/04/2021
L'ondata di aria artica che da martedì staziona sul Piemonte sta provocando pesanti danni all'agricoltura. Lo evidenzia Confagricoltura, che con oltre 40 tecnici ...
10/04/2021




Confagricoltura vuole essere ancora più vicina ai suoi soci, consapevole delle difficoltà che le imprese stanno affrontando in questo momento, anche per assicurare - con il proprio lavoro - beni di prima necessità ai cittadini. Per questo è possibile segnalare alla Confederazione i problemi che la tua azienda sta riscontrando, inviando un'email a piemonte@confagricoltura.it per ricevere massimo supporto in questa emergenza.