È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’UE il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2189 del 23 ottobre 2025, che modifica l’allegato del Regolamento (UE) 2023/594 che indica le zone in restrizione in merito alla Peste Suina Africana (PSA).
Il Ministero della Salute, con la nota DGSA n. 31439 del 29 ottobre 2025, ha specificato che, a seguito del ritrovamento di diversi cinghiali positivi alla PSA nel Comune di Piazza al Serchio (Lucca), è stato disposto un ampliamento verso est della zona di restrizione 2 nelle Regioni Toscana e Liguria e, di conseguenza, anche della zona di restrizione 1, che ora include alcuni Comuni della Provincia di Modena (Frassinoro, Pievepelago, Fiumalbo).
Si segnala inoltre che la Commissione Europea ha revocato completamente le zone di restrizione nella Regione Calabria.
Rimane, quindi, la criticità dell’avanzamento della malattia in Toscana: il Commissario straordinario alla Peste Suina Africana sta intensificando i provvedimenti sulla fauna selvatica per arrestare l’ulteriore espansione.
Per il resto del territorio nazionale, invece, si continua a registrare un miglioramento della situazione epidemiologica che ha permesso di eradicare la malattia in Regione Calabria liberalizzandola dalle zone di restrizione.