Carta “Dedicata a te” 2025: istruzioni


Si tratta di una misura ormai strutturale inserita in Legge di Bilancio per sostenere i nuclei familiari nell’acquisto di beni di prima necessità.

Una misura concreta che aiuta l’accessibilità economica dei prodotti alimentari irrinunciabili nella vita di ogni giorno e che aiuta lo sviluppo delle filiere agroalimentari italiane». A dirlo il ministro dell’Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida.Il beneficio è destinato alle famiglie con ISEE non superiore a 15.000 euro per l'acquisto di beni alimentari di prima necessità.

Con una dotazione di quasi 600 milioni di euro garantirà 500 euro a oltre un milione e 100mila famiglie.

La misura è riservata a cittadini residenti in Italia, in possesso dei seguenti requisiti:

  • iscrizione di tutti i componenti del nucleo all'Anagrafe della popolazione residente;
  • certificazione ISEE ordinario valido.

Non possono accedere al beneficio i nuclei familiari che percepiscono ADI, RdC, Carta acquisti, NASpI, DIS-COLL, cassa integrazione guadagni o altre forme di sostegno per disoccupazione.

??Si ricorda che i beneficiari non devono presentare domanda. Entro l’11 settembre l'Istituto metterà a disposizione dei comuni le liste dei beneficiari in possesso dei requisiti. A parità di condizioni, viene data priorità ai nuclei con ISEE più basso.

 

Leggi il messaggio ?? https://rb.gy/qo2ejf