AGRIcoltura100, un’azienda di Novara premiata all’edizione 2025 per l’impegno nell’ambito “Rapporti con le reti e la comunità”


Confagricoltura Novara-VCO: “Crescente consapevolezza del valore della sostenibilità come fattore competitivo e strategico”.

Si è svolto oggi, a Palazzo della Valle a Roma, la premiazione della 5^ edizione del Rapporto AGRIcoltura100, un progetto avviato da Confagricoltura e Reale Mutua, curato da Innovation Team, dedicato a supportare e valorizzare l’impegno delle imprese agricole italiane sul fronte della sostenibilità ambientale, sociale ed economica.

 

Nato come modello di analisi pluriennale, AGRIcoltura100 misura il livello delle imprese agricole in quattro aree di sostenibilità: ambientale, sociale, gestione dei rischi e delle relazioni, qualità dello sviluppo. Lo fa aggregando 288 variabili, attraverso indicatori di attività, responsabilità-gestione e performance.

Le aziende partecipanti – oggi oltre 3.500 - continuano a crescere in numero e sono quasi il doppio di quelle coinvolte nella prima edizione. Un dato che testimonia non solo l’interesse verso il progetto, ma anche una crescente consapevolezza del valore della sostenibilità come fattore competitivo e strategico.

 

Tra le premiate dell’edizione 2025, l’Azienda Vitivinicola Enrico Crola di Mezzomerico, in provincia di Novara, per l’impegno nell’ambito “rapporti con le reti e la comunità”.

Nata nel 2006 con la coltivazione delle uve di proprietà e diventata nel 2009 cantina per la vendita del proprio prodotto finito, Enrico Crola, il titolare, ha investito i guadagni di anni di lavoro come consulente informatico, realizzando un’azienda partendo da zero. Nel 2014, ulteriori investimenti creano una nuova struttura realizzata in legno, per un minor impatto ambientale, grazie a un approccio fondato sull’innovazione, la gestione dei rischi e la tutela del territorio.

Situata nelle colline dell’Alto Piemonte, l’attività, con gli anni, ha visto l’affiancarsi di un agriturismo, che offre ospitalità a pochi passi dal Lago Maggiore e d’Orta, dal Parco del Ticino e da Novara, capoluogo di provincia.

Innovazione e impegno per un’azienda che mira all’eccellenza e che fa del legame tra terreno, vigneti e agricoltore una filosofia di vita - riferisce Roberto Sonzini, direttore di Confagricoltura Novara – VCO; - un luogo accogliente, ecocompatibile, non impattante dal punto di vista ambientale, a ridotto impatto energetico grazie a un nuovissimo impianto fotovoltaico. Tutte caratteristiche apprezzate dal nostro partner Reale Mutua che ha giustamente premiato gli sforzi dell’imprenditore novarese” conclude.

 

Azienda Vitivinicola Enrico Crola https://cantinecrola.it/