Agricoltura digitale, la sfida del prossimo futuro


DATA

Dal 31/10/2025 Al 31/10/2025

DESCRIZIONE

Il seminario si propone di illustrare ai partecipanti elementi utili per l’applicazione in azienda dell'agricoltura di precisione, che utilizza dati e sensori per ottimizzare l'applicazione di input agricoli, come fertilizzanti acqua e pesticidi, della robotica, che può essere utilizzata per automatizzare le attività agricole, e dell’intelligenza artificiale, che può essere utilizzata per analizzare i dati di campo e fornire agli agricoltori informazioni e consigli utili per prendere
 decisioni più informate.
Durante il seminario saranno trattati i seguenti argomenti:

  • Le tecnologie digitali più promettenti per l'agricoltura
  • I vantaggi della digitalizzazione dell'agricoltura
  • Le sfide della digitalizzazione dell'agricoltura
  • Le politiche pubbliche per la digitalizzazione dell'agricoltura
Gli interventi prevedono i seguenti punti:
  • Intervento di un esperto di tecnologie digitali che presenta le tecnologie digitali più promettenti per l'agricoltura
  • Caso studio di un agricoltore che racconta la sua esperienza nell'adozione di tecnologie digitali
  • Intervento di un consulente agricolo che illustra i vantaggi economici e ambientali della digitalizzazione
  • Intervento di un relatore che si occupa di politiche agricole che presenta le politiche pubbliche per la digitalizzazione
L’iniziativa ha come obiettivo promuovere e affinare le tecniche di agricoltura di precisione, considerando che la digitalizzazione dell'agricoltura è un processo che sta trasformando il settore in modo significativo e tecnologie digitali stanno offrendo agli agricoltori nuove opportunità per migliorare l'efficienza, la produttività, la sostenibilità e la redditività delle loro aziende.
Ulteriore obbiettivo è quello di diffondere i vantaggi della digitalizzazione dell'agricoltura tra cui si possono annoverare:
  • Una maggiore efficienza e produttività, grazie alla possibilità di utilizzare input agricoli in modo più mirato e razionale
  • Una riduzione dei rifiuti e dell'impatto ambientale, grazie alla possibilità di ridurre l'uso di prodotti chimici e di ottimizzare l'utilizzo delle risorse naturali
Migliori capacità decisionali per gli agricoltori, grazie alla possibilità di accedere a informazioni e dati in tempo reale.

PRESENZA

SI

FAD

NO

VERIFICA

SI

ATTESTATO

SI

ALLEGATI

LINK UTILI

CONTATTI

PERIODO DI SVOLGIMENTO


Data 31/10/2025

Ora

Relatori

SedeVia Ravizza 4 Novara NO