DATA
Dal 12/03/2026 Al 13/03/2026
DESCRIZIONE
Il corso si propone di fornire ai partecipanti elementi utili per l’utilizzo dei droni per la concimazione, che rappresentano una tecnologia emergente che sta rapidamente guadagnando popolarità nel settore agricolo. I droni, infatti, possono essere utilizzati per distribuire i fertilizzanti e gli altri prodotti per il controllo dei patogeni in modo preciso e mirato, offrendo diversi vantaggi rispetto ai metodi tradizionali.
Durante il corso verranno illustrati i vantaggi dei droni per concimazione, quali ad esempio:
· Precisione: I droni possono distribuire i prodotti chimici con una precisione molto maggiore rispetto ai metodi tradizionali, riducendo il rischio di sprechi e contaminazione
· Efficienza: I droni possono coprire grandi aree in breve tempo, aumentando l'efficienza della concimazione
· Sostenibilità: I droni possono ridurre l'uso di prodotti chimici, contribuendo a proteggere l'ambiente (agricoltura biologica)
Nel programma del corso è anche prevista la visita a una azienda che utilizza questa tecnologia per poter apprezzare sul campo i suoi vantaggi e le modalità applicative.
L’iniziativa ha come obiettivo la promozione e l’affinamento delle tecniche di agricoltura di precisione e, in particolare, quelle che riguardano I droni per concimazione, che sono ancora una tecnologia relativamente nuova, ma hanno il potenziale di rivoluzionare il modo in cui i prodotti chimici vengono distribuiti in agricoltura
PRESENZA
SI
FAD
NO
VERIFICA
SI
ATTESTATO
SI
ALLEGATI
LINK UTILI
CONTATTI
Teresa Borda & tborda.novara@confagricoltura.it