DATA
Dal 25/11/2025 Al 25/11/2025
DESCRIZIONE
Il seminario si propone di illustrare ai partecipanti elementi utili per l’introduzione in azienda di tecniche di irrigazione per una migliore gestione delle risorse idriche, in particolare l’attività formativa è mirata a formare gli allievi riguardo alle tecniche e alle tipologie di impianti di irrigazione localizzata e di precisione, i calcoli dei fabbisogni idrici, la programmazione e la gestione razionale delle risorse idriche e la fertirrigazione.
Ulteriore finalità è quella di affrontare la tematica relativa ai cambiamenti climatici in relazione alle modalità più razionali per una migliore gestione delle risorse idriche, valorizzando i sistemi irrigui innovativi, promuovendo lo stoccaggio e il riuso della risorsa anche attraverso pratiche agronomiche.
In coerenza con la tematica specifica A2, l’iniziativa si pone quindi i seguenti obiettivi:
· Fornire ai partecipanti un quadro completo delle tecniche innovative in materia di irrigazione di precisione
· Approfondire le tematiche legate agli impianti idrici con particolare riguardo alla gestione dell’acqua nei frutteti e nei seminativi
· Mettere i partecipanti in condizione di approcciarsi alla programmazione per i calcoli del fabbisogno idrico
· Approfondire le tematiche ambientali, per un’irrigazione sostenibile senza sprechi nell’ottica dei futuri cambiamenti climatici
PRESENZA
SI
FAD
NO
VERIFICA
SI
ATTESTATO
SI
ALLEGATI
LINK UTILI
CONTATTI
Barbara lazzarini & info@confagricolturalessandria.it
Data 25/11/2025
Ora
Relatori
SedeVia Trotti, 122 Alessandria AL