Sono i latticini (77% dei casi), seguiti da frutta e verdura (70%), gli articoli maggiormente acquistati dagli italiani nei supermercati.
Nella lista della spesa risultano esserci anche detergenti per la casa (66%), prodotti per l'igiene personale (61%) e la carne (55%). La spesa media mensile di una famiglia è di 209 euro. E' quanto emerge da un'inchiesta dell'associazione consumatori Altroconsumo, che ha coinvolto 9.799 intervistati al fine di individuare i brand preferiti, i criteri di scelta di uno store rispetto ad un altro e i comportamenti di acquisto relativi alla categoria.
L'indagine di mercato ha avuto anche la finalità di individuare gli elementi maggiormente considerati dagli intervistati nella scelta del market di fiducia e quali sono le abitudini di acquisto che li condizionano. Dal report emerge che il primo criterio di scelta è la praticità (35%), specialmente legata alla facilità di raggiungimento sia in auto (usata dall'81% degli intervistati per andare a fare la spesa) che a piedi (14%).
Altro elemento è il prezzo, criterio principale per il 21%. Sulla modalità di acquisto i consumatori, per prima cosa, preferiscono recarsi personalmente nello store invece che affidarsi a piattaforme online: lo store è frequentato per lo più (63%) 1 o 2 volte a settimana. Per quanto riguarda, invece, le modalità di pagamento, i consumatori prediligono l'utilizzo di dispositivi digitali al contante: circa la metà, infatti, acquista con carta di debito, il 33% con carta di credito.
Fonte ANSA