Ripianare i mutui agrari è difficile, l’accesso al credito va garantito
Secondo le ultime analisi del mercato, la situazione del credito per le aziende agricole appare in peggioramento.
La probabile stretta creditizia attesa per i prossimi mesi, dovuta alle norme europee di classificazione del rischio e all’ impennata dei tassi di interesse, renderà infatti necessaria una nuova discussione sulle operazioni di ristrutturazione e rinegoziazione dei mutui agrari e inoltre la norma che riguarda la possibilità di ripianare i mutui è stata più volte disattesa dalle banche.
Per queste ragioni Confagricoltura ritiene opportuna l’istituzione di un tavolo di lavoro con il Masaf, le banche, le imprese e i tecnici del settore, per monitorare la situazione e proporre in anticipo le possibili soluzioni, anche sotto forma di variazioni legislative, per assicurare a tutte le imprese il necessario accesso al credito, stimolandone nel contempo la crescita, che per ora non presenta i valori di incremento attesi dopo l’uscita dalla difficile fase pandemica.