Rilascio della firma digitale


Dal 1° ottobre 2021 non è più consentita la presentazione delle domande e delle denunce delle società e degli altri soggetti iscritti nel Registro delle imprese con il modello di "procura speciale". 
Il cambiamento non sarà immediato, ma sarà attuato gradualmente.
Queste le date di entrata in vigore in relazione alle specifiche procedure:
•    Dal 01/10/2021 per società e altri enti collettivi iscritti nel Registro Imprese
•    Dal 01/10/2021 per il deposito dei Bilanci
•    Dal 01/03/2022 per imprese individuali e altri soggetti collettivi REA 
Dal 1° ottobre 2021, secondo il calendario indicato, le domande di iscrizione e deposito e le denunce REA presentate all'ufficio del Registro delle imprese devono essere firmate digitalmente “esclusivamente e direttamente” dal soggetto che le presenta il quale, a seconda del caso, dovrà sempre coincidere con uno dei seguenti soggetti:
1.    Soggetto obbligato o interessato
2.    Notaio che ha rogato o autenticato l’atto allegato
3.    Professionista incaricato.
Sono esclusi gli Intermediari.
Confagricoltura Torino in convenzione con Infocert è abilitata al rilascio della firma digitale: in sede a Torino e negli uffici zona gli interessati potranno trovare personale preparato al quale è possibile richiedere informazioni e presentare la richiesta e il rilascio della firma digitale.