Peste Suina Africana: protocollo operativo per l’attività di sorveglianza passiva


La Peste Suina Africana (PSA) costituisce un importante pericolo sanitario per le popolazioni

di suini, sia selvatici che domestici, a causa delle sue caratteristiche di alta contagiosità e mortalità, con la possibilità di infliggere ingenti danni economici diretti alle produzioni suinicole, a cui si vanno poi a sommare i danni indiretti legati alle limitazioni commerciali anche dei prodotti derivati.

In ragione di ciò e della necessità di concreta ed efficace attuazione alle misure ed agli interventi previsti dal Piano nazionale di sorveglianza e prevenzione 2021 per la Peste Suina Africana, l’IZSVE ha anche provveduto alla redazione di un protocollo operativo per l’attività di sorveglianza passiva, consultabile qui.

SETTORI


SISTEMA CONFAGRICOLTURA
INFORMAZIONI
CONFAGRICOLTURA PIEMONTE
LINK ISTITUZIONALI