Nel pomeriggio di martedì 21 giugno, nell’azienda vitivinicola con relais Tenuta Santa Caterina a Grazzano Badoglio (AT), si è svolta l’assemblea annuale di Confagricoltura Donna Piemonte, l’associazione che riunisce le imprenditrici del sistema confederale piemontese, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo dell’imprenditoria femminile e delle pari opportunità nel settore agricolo e, più in generale, nella società e in economia. L’associazione promuove la cultura d’impresa e valorizza il ruolo etico, economico e sociale delle imprese condotte da donne.
Dopo i saluti iniziali e il disbrigo delle formalità burocratiche, la parola è passata alla presidente Paola Sacco, che ha illustrato le iniziative svolte dall’organizzazione negli ultimi anni, preannunciando gli appuntamenti previsti per l’anno in corso.
Per Confagricoltura Donna Nazionale il 2022 è sicuramente un anno importante: si celebrano infatti i dieci anni dalla fondazione e, a tal proposito, lo scorso 10 giugno si è tenuto un convegno con ampia partecipazione del mondo universitario e politico per festeggiare l’avvenimento.
Passato presente e futuro dell’innovazione femminile in agricoltura si ritroveranno di fronte in un convegno organizzato in modo congiunto da Confagricoltura Donna Piemonte ed Emilia Romagna, che si terrà il 6 ottobre 2022 a Fiorenzuola d’Arda (Pc). Sarà un’occasione importante per ribadire l’importanza del ruolo dell’associazione femminile all’interno del mondo confederale.
Al termine dell’assemblea, un tour guidato della struttura è stato magistralmente condotto da Luciana Biondo, agronoma e direttore della tenuta, con degustazioni delle migliori etichette di vino proposte dall’azienda.