Rammentiamo che la tenuta del quaderno di campagna e del registro dei trattamenti, nell’ambito del fascicolo aziendale, è obbligatoria e soggetta a controlli da parte di Agea che, entro la fine dell’anno, dovrebbe mettere a disposizione delle aziende agricole alcune procedure telematiche per consentire lo svolgimento di tutte le operazioni richieste.
Le registrazioni sono classificabili in due categorie:
È possibile anche tenere nota di ulteriori operazioni, quali le irrigazioni, le lavorazioni in campo, le macchine agricole, la localizzazione dei magazzini, la manodopera, e altre informazioni che identificano la struttura dell’azienda agricola.
Gli uffici tecnici delle Sedi territoriali di Confagricoltura sono a disposizione per fornire supporto all’operazione e raccogliere tutte le informazioni gestionali per la verifica del rispetto delle disposizioni di legge e del corretto utilizzo dei fondi pubblici e per tracciare e qualificare i processi produttivi seguiti in azienda.