Al via da domenica 1° ottobre il «trimestre anti-inflazione», il patto tra governo, produttori e distributori aderenti all'iniziativa, che punta a contenere i prezzi e tutelare il potere di acquisto dei consumatori. Ne ha parlato a Mattina 24 il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, che ha ricordato l’esempio della Francia: il governo ha raggiunto un accordo con la grande distribuzione già nella scorsa primavera. “Vedremo gli sviluppi in Italia – ha dichiarato – le imprese agricole stanno vivendo una stagione difficile, legata all’andamento climatico, alla guerra in Ucraina, ai costi della produzione: coniugare il complesso mercato delle imprese (che devono chiudere un bilancio), con le necessità dei consumatori sarà la sfida, lavoreremo con il governo anche per la ripresa dei consumi insieme a tutti gli attori della filiera”. Giansanti ha sottolineato, dunque, come agricoltori e consumatori siano gli anelli piu’ deboli della catena. Oltre al presidente di Confagricoltura sono intervenuti Donatella Prampolini, vicepresidente di Confcommercio, e Riccardo Iorio, presidente Federfarma Napoli.