Presentato al Senato il 1° "Rapporto sulla trasformazione tecnologica della filiera agroalimentare. Il Contributo della Startup Economy"


Il primo “Rapporto sulla Trasformazione Tecnologica della Filiera Agroalimentare. Il Contributo della Startup Economy" è stato presentato ufficialmente in Senato. Promosso da Federalimentare, è sostenuto da Confagricoltura e realizzato dal Centro di Ricerca Luiss-X.Ite, con la collaborazione degli esperti di Linfa AgriFoodTech Fund.
Lo studio mette in evidenza che il valore della filiera “dal campo alla tavola” arriva a 690 miliardi di euro, rappresentando il 30% del PIL italiano: numeri straordinari, ma occorre ancora valorizzare le opportunità inespresse.
L’ecosistema startup Agri&FoodTech italiano è infatti ancora sottodimensionato: solo 103 milioni di euro sono stati investiti nel 2024, contro un potenziale stimato di oltre 520 milioni, in calo del 28% rispetto al valore degli investimenti 2023 e del 34% rispetto al 2022.
L’indagine ha censito 550 startup Agri&FoodTech operanti in Italia lungo tutta la filiera, di cui 280 attive che hanno avuto il supporto di investitori in capitale di rischio. Molte di queste startup lavorano nella produzione primaria.

Di seguito, in allegato, il Rapporto.