Schema decreto per riutilizzo fanghi in agricoltura


Sono state predisposte le osservazioni di Confagricoltura allo schema di decreto predisposto dal Ministero dell’Ambiente (MASE). Nel documento sugli aspetti amministrativi si sottolinea l'esigenza di privilegiare piattaforme già esistenti, vedi Rentri o sistema O.R.SO (Osservatorio rifiuti sovraregionale), piuttosto che creare nuovi complessi registri e nuovi adempimenti per le imprese. L'idea sviluppata nel posizionamento è di sviluppare una sorta di Pua dedicato al riutilizzo dei fanghi, prevedendo un’ autorizzazione specifica, e non quelle presenti attualmente nel Dlgs 152/2006, che non vada in alcun modo a configurare gli agricoltori come utilizzatori di rifiuti. Si è evidenziata anche l’opportunità di eliminare il divieto assoluto di riutilizzo dei fanghi in aree vulnerabili ai nitrati, lasciando alle regioni la definizione di casistiche specifiche in considerazioni delle vocazioni e peculiarità dei territori. Altro aspetto presente nel posizionamento è l’eliminazione di disposizioni permissive rispetto all’utilizzo di correttivi sui fanghi.

SETTORI


SISTEMA CONFAGRICOLTURA
INFORMAZIONI
CONFAGRICOLTURA PIEMONTE
LINK ISTITUZIONALI