La Regione Piemonte autorizza l’arricchimento dei prodotti vitivinicoli (uve, mosti, vini) mediante l’aggiunta di zuccheri per aumentare il titolo alcolometrico volumico, fissando un limite massimo e definendo le modalità operative tramite decreti e delibere regionali, in conformità con la normativa europea. L’obiettivo è garantire la qualità dei vini piemontesi, anche per le vendemmie più difficili, mantenendo l’equilibrio tra le pratiche enologiche e la tutela delle caratteristiche dei prodotti locali. La pratica consente di aumentare il titolo alcolometrico volumico naturale delle uve, dei mosti e dei vini.
Le autorizzazioni si basano sui regolamenti europei, come il Regolamento UE n. 1308/2013 e il regolamento delegato UE n. 934/2019, e sulla legislazione nazionale.
In allegato la determina dirigenziale della Regione Piemonte