Asti capitale del vino: il Gambero Rosso premia un'azienda associata


Asti ha vissuto una giornata che resterà nella storia del vino italiano. Per la prima volta in quasi quarant’anni, il Gambero Rosso ha scelto di svelare in anteprima, presentate da Giuseppe Carrus, le etichette, premiate con i “Tre Bicchieri”, prodotte dalle nuove generazioni di Piemonte, Liguria, Valle d'Aosta, Lombardia e Veneto, trasformando l’auditorium della Banca di Asti in un palcoscenico nazionale del gusto e offrendo al pubblico la possibilità di degustarle in anteprima.
A fare gli onori di casa Enrico Berruti, responsabile mercato della Banca di Asti, che ha sottolineato l’impegno dell’istituto verso l’agricoltura: “Siamo una banca con profonde radici nel territorio vitivinicolo e con una particolare attenzione ai giovani. Abbiamo stanziato fondi significativi, anche grazie all’accordo con la Banca Europea degli Investimenti, proprio per sostenere chi vuole investire nel futuro della viticoltura”.

"I giovani produttori premiati incarnano lo spirito di un'Italia del vino dinamica, coraggiosa e di qualità; le nuove generazioni sono il vero motore di un comparto che guarda al futuro con energia", ha evidenziato il curatore della guida Gianni Fabrizio.
Un messaggio che ha trovato riscontro nei racconti dei consorzi vitivinicoli presenti, dal Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato al Consorzio delle Colline del Monferrato Casalese, fino ai produttori del Pinerolese e all’Asti Docg. Tutti hanno sottolineato la crescita qualitativa delle denominazioni, l’ingresso di nuove generazioni e il ruolo fondamentale delle donne nel settore.
Presente anche la Confagricoltura di Asti con il direttore Mariagrazia Baravalle. Tra le aziende premiate anche Tenuta Santa Caterina di Grazzano Badoglio associata all'unione astigiana

 

Nella foto di destra: il direttore di Asti Agricoltura Mariagrazia Baravalle con Giovanni Bresciani, direttore commerciale di Tenuta Santa Caterina

SETTORI


SISTEMA CONFAGRICOLTURA
INFORMAZIONI
CONFAGRICOLTURA PIEMONTE
LINK ISTITUZIONALI