Ancora un successo la distribuzione delle clementine organizzata ad Asti da Confagricoltura in collaborazione con Soroptimist


Anche quest’anno le due postazioni di distribuzione sotto i portici di piazza Alfieri e di fianco al mercato coperto in piazza Libertà sono risultate vincenti per la vendita delle clementine antiviolenza: alle 12 tutte le scorte erano già terminate, grazie alla generosità e sensibilità dei cittadini astigiani.

Sono stati distribuiti in un’unica giornata quasi 4 quintali di clementine, provenienti dalla Piana di Sibari, cortesemente donate alla Confagricoltura di Asti dalla Società Cooperativa Agricola COAB di Corigliano Calabro, in ricordo di Fabiana assassinata dal fidanzato nella piana di Sibari 13 anni fa.

Il Soroptimist di Asti con la presidente Mariella Saracco e le sue associate e la Croce Rossa con Elisa Chechile e le sue assistenti (che gestiscono il centro anti-violenza di Asti “Orecchio di Venere”), hanno coadiuvato con grande impegno i collaboratori di Asti Agricoltura, che erano accompagnati dal direttore dell’organizzazione astigiana Mariagrazia Baravalle.

Hanno visitato i punti di distribuzione, contribuendo al successo dell’iniziativa, il sindaco di Asti Maurizio Rasero, l’assessore alle Politiche Sociali Eleonora Zollo, la presidente della Commissione Pari Opportunità della Provincia di Asti Bianca Terzuolo e la consigliera di parità provinciale Loredana Tuzii.

Inoltre, nel segno dell’#orange, anche quest’anno la distribuzione di clementine è stata impreziosita dalla generosità dei dipendenti della Johnson Electric di Asti, grazie alla sensibilità di Valeria Guasco (Manager Product Release and Warranty -Europe) e Silvia Delfino (HR Assistant), a cui si è aggiunto il prezioso contributo dei dipendenti della Vernay di Asti, coordinati da Stefania Zanco (Office Administrator).

Come ogni anno il ricavato della vendita benefica verrà devoluto al centro antiviolenza di Asti “Orecchio di Venere”.

SETTORI


SISTEMA CONFAGRICOLTURA
INFORMAZIONI
CONFAGRICOLTURA PIEMONTE
LINK ISTITUZIONALI