Anche quest’anno è partita la campagna fiscale dei Centri di Assistenza Fiscale (CAF) di Confagricoltura, con l’obiettivo di supportare i cittadini, sia imprenditori agricoli che non, pensionati e lavoratori dipendenti, nella compilazione e invio dei modelli 730 e UNICO/Redditi Persone Fisiche per la dichiarazione dei redditi del 2025.
Il CAF Confagricoltura offre un servizio accessibile a tutti, senza obbligo di versamento di contributi associativi, e mette a disposizione operatori qualificati per aiutare nella preparazione e invio delle dichiarazioni fiscali.
Ogni pratica sarà gestita con attenzione: Il CAF verifica i dati, conserva la documentazione per almeno cinque anni, assiste i contribuenti anche in caso di controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate.
Il supporto non si limita all’invio della dichiarazione: i nostri consulenti rimarranno a disposizione per qualsiasi ulteriore necessità di verifica.
Inoltre, il CAF Confagricoltura offre assistenza anche per:
Tutto ciò grazie a una rete di uffici capillare DIFFUSA in tutto il territorio piemontese.
Possono utilizzare il Mod. 730 i contribuenti che nel 2024 erano:
Anche chi deve presentare la dichiarazione per conto di persone incapaci, compresi i minori, può utilizzare il Mod. 730, se si verificano le condizioni indicate.