La presente misura si applica ai lavoratori del settore pubblico e privato che non siano già titolari di pensione diretta e che non abbiano superato il requisito anagrafico previsto per la pensione di vecchiaia, attualmente fissato a 67 anni.
La richiesta di rinuncia deve essere presentata all’INPS mediante apposita domanda per l’“Incentivo al posticipo del pensionamento”. L’Istituto provvederà a comunicare entro 30 giorni l’esito sia al richiedente che al datore di lavoro, che sarà autorizzato ad applicare l’esonero contributivo.
L’effetto della rinuncia comporta:
La decorrenza della sospensione della contribuzione a carico del lavoratore è così determinata:
La facoltà di rinuncia cessa automaticamente in caso di:
Si ricorda che l’esercizio della rinuncia può essere effettuato una sola volta nel corso della vita lavorativa.
Per una valutazione puntuale degli effetti della rinuncia sulla posizione pensionistica, si consiglia di rivolgersi a consulenti esperti.
Vuoi saperne di più? Contatta i nostri uffici e prenota un appuntamento. L’assistenza è gratuita!