Cascine Piemontesi e Confagricoltura Torino alla Fiera del Peperone di Carmagnola. Due show cooking martedì 6 e venerdì 9 settembre


Cascine Piemontesi, il consorzio nato e sostenuto da Confagricoltura per promuovere e commercializzare le produzioni agricole e agroalimentari del nostro territorio, partecipa, per il secondo anno, con le aziende associate alla Fiera del Peperone di Carmagnola, conosciuta anche come Peperò (2 – 11 settembre 2022), nell’area espositiva di Piazza Italia. 
 


Obiettivo di Cascine Piemontesi è la valorizzazione dei prodotti di qualità, delle attività agrituristiche, delle fattorie didattiche e delle attività ludico-creative connesse alle imprese agricole. 
Sono un centinaio le attività agricole che hanno già aderito a Cascine Piemontesi; per oltre il 50% sono situate nelle Langhe e nell’Albese, ma è in crescita il numero delle aziende delle zone del Monregalese, Saluzzese, Saviglianese, Cuneese, Torinese e Astigiano. Aderiscono a Cascine Piemontesi allevatori, apicoltori, produttori di ortofrutta, castagne, cereali e di altre coltivazioni agricole, del comparto lattiero caseario, corilicolo e vitivinicolo.  

Nell’ambito della Fiera del Peperone nello stand espositivo di Cascine Piemontesi verranno realizzati due show cooking con altrettanti cuochi di rinomati locali del territorio torinese. Martedì 6 settembre 2022 dalle 18 alle 22 sarà presentato “Il plin di coniglio grigio alla crema di peperoni” un doppio tributo a Carmagnola, preparato dallo chef Sergio Leggero del ristorante “Celestino” di Piobesi Torinese. in abbinamento al vino Pinerolese Doc Doux d’Henry della cantina La Rivà di Bricherasio. Venerdì 9 settembre 2022 dalle 18 alle 22 sarà la volta del “Carnaroli ai peperoni e acciughe” preparato dallo chef Lorenzo Bechis del ristorante “La Rosa Bianca” di Chieri, accompagnato questa volta dal Freisa di Chieri Doc dell’azienda agricola Emanuele Miglioretti di Pino Torinese.

SETTORI


SISTEMA CONFAGRICOLTURA
INFORMAZIONI
CONFAGRICOLTURA PIEMONTE
LINK ISTITUZIONALI