Varato il Registro dei crediti di carbonio forestali Allasia, “fissate le linee guida, molto lavoro da fare”

Un decreto firmato dai ministri Lollobrigida e Pichetto ha istituito il Registro dei crediti di carbonio forestali. L’Italia è il primo paese della Ue a varare questo tipo di ...

24/10/2025

Pubblicata la nuova legge sulla montagna, urgono ora i decreti attuativi

A seguito dell’uscita del provvedimento sulla Gazzetta Ufficiale, Confagricoltura auspica che i decreti attuativi siano in linea con la realtà produttiva delle nostre zone ...

16/10/2025

Prezzo del latte in calo, comparto caseario in allerta

A settembre il prezzo ‘spot’ sceso a 51 euro al quintale. Poi un lieve recupero ma c’è allerta in vista dell’inverno. Donalisio, “scenario in parte dovuto ...

09/10/2025

Confagricoltura Piemonte, “dazi usa grave zavorra per filiera che in piemonte ha migliaia di aziende e ampi margini di sviluppo”

Dopo l’annuncio dell’entrata in vigore, il 14 ottobre prossimo, dei dazi voluti da Trump, sono indispensabili provvedimenti di sostegno della Commissione UE e la proroga del ...

01/10/2025

Peste Suina Africana, in Piemonte cadono alcune zone di restrizione. Confagricoltura: “Si intensifichi il lavoro di squadre organizzate per il contenimento della fauna e il monitoraggio del virus”

La Commissione Europea ha accolto la richiesta dell'Italia di allentare le restrizioni degli allevamenti suinicoli ...

18/09/2025

A Vercelli, in occasione di Risò, Confagricoltura organizza una tavola rotonda col Ministro Lollobrigida e il sottosegretario La Pietra

“Cultura del riso e futuro globale: il ruolo del vercellese tra storia, eccellenza e sfide internazionali” è il titolo dell’evento svoltosi questa mattina nel Sala ...

13/09/2025


SETTORI


SISTEMA CONFAGRICOLTURA
INFORMAZIONI
CONFAGRICOLTURA PIEMONTE
LINK ISTITUZIONALI